Un consiglio per l’estate (ancora uno). E’ un luogo che mi è tornato alla memoria dopo aver votato e aver letto con curiosità i risultati del sondaggio proposto da questo giornale sull’adesione della Turchia all’Europa. Non lo trovo più nel sito ma l’esito non lasciava dubbi: maggioranza netta per il no. Il posto da visitare è cattedrale di Otranto, in Puglia. Per terra un mosaico bellissimo, un mix di religioni, cronaca, mitologia. A destra un altare con i teschi dei martiri che rifiutarono di convertirsi e il ceppo che i turchi utilizzarono per decapitarli. Forse è una lettura pò scontata e superficiale, ma credo che quel mosaico sia il frutto di incontri e di reciproci, seppur faticosissimi, apprendimenti e assimilazioni di elementi culturali, stili di vita, valori. Il ceppo e i teschi rappresentano, nella forma più spietata, il risultato del rifiuto di qualsiasi forma di dialogo. La trasposizione è ardua, lo so, però un pò mi sorprende che i lettori di un giornale così attento a percorrere i confini tra modelli sociali ed economici diversi abbiamo votato così.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.