Welfare

Caffé con mission

di Flaviano Zandonai

Qualche giorno fa mi è scappato l’occhio sulla tazza del caffé – rigorosamente americano – di una collega di Chicago. E’ un gadget della School of Social Service Administration della locale Università. Oltre al marchio anche la mission o qualcosa di simile: Tracing Causes, Seeking Solutions e soprattutto Driving Changes. Lapidaria ed efficace. Mi ha fatto pensare a tutto il lavoro fatto in questi anni da molte imprese sociali per aggiornare, o più spesso mettere nero su bianco, la loro dichiarazione di missione. La carta d’identità conta eccome, soprattutto se è arricchita da qualche elemento di visione. E poi, non so bene perché, mi sono fatto l’idea che ben poche organizzazioni sociali italiane sarebbero così esplicite e direttive nell’indicare il loro percorso e nel definire il loro stile di lavoro. Se dovessi tradurre quella mission nella lingua e soprattutto nella cultura italiana potrebbe venire: leggere i bisogni, trovare soluzioni e, al massimo, promuovere il cambiamento. E’ sui processi di mutamento e di innovazione sociale che si gioca la partita. E qui l’asino casca (o prosegue zoppicando).

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it