Non profit
Fondazione Niccolò Galli: un programma per adolescenti in difficoltà
Un protocollo d'intesa con la Provincia di Firenze per il rilancio delle attività dell'associazione dedicata al figlio dell'ex portiere della nazionale di calcio
di Redazione
Il presidente della Provincia di Firenze, Matteo Renzi, firmerà domani un protocollo d’intesa con la Fondazione Niccolò Galli Onlus, che porta il nome del giovane atleta morto a 17 anni, figlio dell’ex portiere della Nazionale di calcio, Giovanni Galli. La Fondazione ha fini di solidarietà sociale e si propone l’attuazione di iniziative dirette all’assistenza sociale e sociosanitaria. In particolare svolge attività di sostentamento di istituti che si dedicano alla cura di malattie specifiche; provvede al sostentamento e al recupero di persone che hanno subito incidenti stradali o sportivi e al sostentamento di persone portatrici di handicap. Inoltre, la Fondazione eroga borse di studio ai ragazzi economicamente bisognosi. Grazie all’intesa con la Provincia di Firenze, nel triennio 2007/2009 la Fondazione Galli ha in progetto di realizzare ed organizzare importanti iniziative di intervento sui ragazzi in eta’ adolescenziale. Sono previsti anche una serie di incontri con gli studenti delle scuole medie superiori della provincia di Firenze, volti a sensibilizzare i giovani su argomenti importanti, compreso il tema dell’educazione stradale e delle norme di sicurezza, del coinvolgimento giovani nel mondo dello sport e della famiglia. La Fondazione Niccolò Galli intende avviare anche un’iniziativa a sostegno ai ragazzi che si trovano in difficoltà di tipo economico o familiare, con particolare attenzione alle situazioni di disabilità.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it