Mondo

Pentagono: parte “l’operazione simpatia”

Gli Usa stanno preparando una campagna pubblicitaria mondiale per promuovere la loro immagine presso l'opinione pubblica globale

di Gabriella Meroni

Il Pentagono sta pianificando un’operazione da 300 milioni di dollari per diffondere in tutto il mondo messaggi pro-Usa nei media e attraverso gadget contro l’ideologia terroristica. Secondo il quotidiano “Usa Today”, la campagna mediatica, affidata a una equipe di esperti di tecniche di guerra psicologica, mira a orientare l’opinione pubblica mondiale a favore degli Stati Uniti.

L’iniziativa sara’ coordinata da diversi centri strategici, tra cui il Gruppo Lincoln di Washington, sotto inchiesta perche’ sospettato di aver finanziato sottobanco la propaganda pro-americana su alcune testate irachene. I messaggi saranno diffusi attraverso siti internet, radio, televisione, con magliette e perfino adesivi. Funzionerà? Staremo a vedere. Sicuramente non è la prima volta: simili campagne furono portate avanti dagli Stati Uniti anche durante la Guerra Fredda.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.