Mondo
Congo: il giuramento di Kabila
Il neoeletto Joseph Kabila presta giuramento in veste di primo presidente eletto democraticamente nella storia del paese africano
di Redazione
Uscito vincitore dal ballottaggio presidenziale del 29 ottobre, Joseph Kabila si è (re)insediato oggi come presidente della Repubblica Democratica del Congo, carica che già deteneva durante la fase di transizione tra il 2001 e il 2006. Kabila, 35 anni, è il più giovane capo di Stato dell’Africa attuale. Il suo mandato sarà quinquennale, come il precedente, ma questa volta in veste di primo presidente eletto democraticamente nella storia del paese africano.
Kabila ha prestato giuramento sulla Costituzione durante una solenne cerimonia alla quale hanno assistito migliaia di persone, compresi numerosi leader stranieri, sotto la vigilanza di un massiccio servizio d’ordine. “Giuro di lasciarmi guidare dall’ineresse generale per adempiere lealmente le alte funzioni conferitemi, come fedele servitore del popolo”, ha proclamato.
Figlio di un altro capo dello Stato dell’ex Zaire, quel Laurent-Joseph Kabila che prese il potere dopo la cacciata del defunto dittatore Mobutu Sese Seko e fu poi assassinato, il neo-presidente congolese è risultato primo in entrambi i turni di voto della consultazione, l’unica svoltasi liberamente nel Paese africano in 46 anni di indipendenza dal Belgio. Lo sconfitto, l’ex “signore della guerra” Jean-Pierre Bemba, era suo vice.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it