Famiglia
Bambini più poveri se la famiglia preferisce i maschi
Nel rapporto Unicef 2007 si parla sulle discriminazioni di genere operate dalla famiglia di origine dei bambini
I bambini che crescono in famiglie matriarcali si nutrono meglio, sostiene l’Unicef, mentre le disuguaglianze tra maschi e femmine nell’ambiente domestico determinano una salute più fragile per i bambini e una maggior povertà per l’intero nucleo famigliare. Questi i contenuti salienti di un nuovo studio dell’organizzazione internazionale.
L’Unicef ha scoperto che dove le donne sono escluse dalle decisioni famigliari i bambini sono spesso malnutriti. In particolare, ci sarebbero 13 milioni di bambini denutriti in meno nel Sudest asiatico se le donne contassero come i maschi all’interno della famiglia.
L’Unicef ha condotto un’indagine tra i decision-makers della famiglia in 30 diversi paesi del mondo. E ha scoperto che l’uguaglian za tra uomo e donna è essenziale per abbassare il livello di povertà e migliorare la salute, specialmente dei bambini, nei paesi in via di sviluppo. Le conclusioni dell’indagine sono contenute nel rapporto State of the World’s Children 2007. report.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.