Sostenibilità

Italia-Romania: firmato accordo per sviluppo sostenibile

L’accordo si propone di creare uno schema di cooperazione tra Italia e Romania nell'ambito dei cambiamenti climatici

di Redazione

Oggi, a Bucarest, i ministri italiano e romeno, Alfonso Pecoraro Scanio e Sulfina Barbu, hanno firmato un accordo per lo sviluppo sostenibile in Romania. Il Paese, infatti, si accinge a fare il suo ingresso nell?Ue e ha scelto l?Italia come partner privilegiato per adeguarsi ai parametri del protocollo di Kyoto. L?accordo, si legge in una nota del ministero, si propone di creare uno schema di cooperazione tra Italia e Romania nell’ambito dei cambiamenti climatici. A tale scopo, si vogliono costituire le condizioni istituzionali migliori per favorire la realizzazione di progetti, da parte di imprese italiane o di joint-venture italo-romene, che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile della Romania, tramite trasferimento tecnologico e di know-how. Il protocollo, il primo dopo Nairobi per il rilancio delle iniziative internazionali per il contrasto dei gas nocivi, entrera’ in vigore subito dopo l’adesione della Romania all’Unione Europea e sara’ valido per una collaborazione di sette anni, scaduti i quali, potra’ essere rinnovato.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.