Non profit

Disagio: scuola-bottega a Milano

Comunità Nuova onlus ha presentato a Milano la sua ultima nata: una scuola-laboratorio di taglio e lavorazione di pietre dure e semipreziose

di Redazione

Comunità Nuova onlus ha presentato a Milano la sua ultima nata: una scuola-laboratorio di taglio e lavorazione di pietre dure e semipreziose, realizzata grazie alla Fondazione Vodafone Italia (che vi ha investito 335mila euro). La bottega è rivolta a minori provenienti dal carcere minorile o dalle comunità, giovani a rischio, disoccupati o impiegati in lavori non qualificanti, fra i 14 e i 21 anni. Attualmente sono seguiti tre ragazzi, ma si arriverà a dieci; il tempo di addestramento previsto è di due anni, per dare ai giovani una professionalità che garantisca loro un lavoro.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.