Non profit

Presto i dati italiani sulla provetta

Fecondazione: Si è conclusa la prima fase del censimento degli embrioni in stato di abbandono. I dati saranno resi noti a febbraio

di Redazione

Si è conclusa la prima fase del censimento degli embrioni in stato di abbandono. I dati saranno resi noti a febbraio, ma la responsabile del Registro nazionale della procreazione medicalmente assistita, Giulia Scaravelli, anticipa che rispetto ai 2.527 di giugno ce ne sono alcune centinaia in più, ma resta l?ordine di grandezza. Il censimento si è spezzato in due perché nel rintracciare i genitori sono emersi due problemi non previsti: «Molti hanno espresso l?intenzione di non decidere nulla finché non saranno date loro informazioni precise sul destino degli embrioni abbandonati », spiega la Scaravelli. «D?altro canto dichiarare abbandonati gli embrioni i cui genitori in dodici mesi non hanno risposto è una strada impraticabile da un punto di vista umano, etico e legale». Due nodi da sciogliere al più presto.

www.iss.it/rpma

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.