Cultura

Ragazzi protagonisti tra desideri e realtà/3

Per saperne di più. Recensioni

di Sara De Carli

La fabbrica di cioccolato
di Roald Dahl, Salani, pp. 202, ill., euro 12
Una proposta per grandi e piccini: seguite il maestro. Se siete stati catturati dalla magia di Tim Burton, andate a scoprire quello che ha ammaliato lui. Ossia, andate a leggervi il romanzo originale scritto da Roald Dahl nel 1964. Se catturare un lettore è impresa ardua, catturare un lettore ragazzo lo è ancora di più. Ma in questo Dahl è insuperabile maestro. La dimensione onirica nel libro è ancora più accentuata e vizi e virtù del mondo infantile e adulto sono messi in luce con ironia e senza il mielismo della morale didattica di troppi libri per bambini. Mentre questo è uno dei pochi che affascina al tal punto da poter contare sul ?passaparola? tra gli stessi ragazzi. In occasione dell?uscita del film, la Salani ha riedito il libro in una edizione ?di lusso?, ma potreste essere fortunati e trovare l?edizione economica, a 8 euro.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.