Welfare
Alzheimer: 25 milioni di ammalati nel mondo
In Italia colpito il 6,4 per cento della popolazione ultrasessantacinquenne.
di Redazione
Sono 25 milioni le persone colpite da morbo di Alzheimer e dalle altre demenze nel mondo, e ogni anno 5 milioni di individui sviluppano sintomi compatibili con la demenza. In Italia le persone affette da demenza sono 800mila (circa 150mila casi ogni anno) e ne viene colpito il 6,4 per cento della popolazione ultrasessantacinquenne. Tra le regioni piu’ colpite spiccano per il nord Italia la Liguria, la regione con il piu’ alto indice di vecchiaia, per il centro Italia il Lazio, mentre al sud la situazione di presenta in generale migliore.
La Societa’ italiana di neurogeriatria ha presentato al suo recente congresso le nuove linee guida, che, ha detto il professor Carlo Caltagirone, presidente della SINeG, “rapppresentano un successo della ricerca italiana”. Le linee guida puntano a delineare il corretto uso dei nuovi farmaci per la memoria e il controllo dei disturbi comportamentali; fornire una accurata analisi dei trattamenti non farmacologici; tracciare le procedure diagnostiche e l’eventuale trattamento delle forme pre-cliniche di demenza, che rappresentano una condizione che precede lo sviluppo conclamato di malattia di Alzheimer.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it