Il progetto Scuola&Volontariato in Lombardia è stato presentato dall?istituto Agnesi con altre nove scuole partner, e finanziato dalla Regione e dall?Fse. «Lo sportello dell?Agnesi si presta a coordinare quelli provinciali, per aiutare le singole scuole nell?apertura di ?punti-scuola? per il volontariato presso le proprie sedi», spiega la responsabile dello sportello, Nives Biringhelli. Dal quartier generale dell?Agnesi ci si occupa di prendere contatto con le associazioni («per far sì che accettino anche minorenni») e costruire protocolli standard per l?esperienza dello studente presso l?associazione, oltre alla formazione e all?assicurazione.
Il Ciessevi di Milano ha finanziato specifici corsi di formazione organizzati dallo sportello dell?Agnesi. «Il prossimo anno», dice la Biringhelli, «il nostro obiettivo è realizzarli in tutte le province, rivolti a studenti e docenti. Inoltre, vogliamo allargare l?organizzazione del sistema ai genitori e alle consulte degli studenti, che rappresentano una risorsa per le scuole che vogliono tenere aperti i punti-volontariato».
Info: www.scuolavolontariato-lombardia.org
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.