Cultura
Malaria: scoperta la mappa genetica del parassita
Un passo in avanti fondamentale nella lotta contro la malattia
E’ stata scoperta la sequenza genetica del parassita che causa la malaria, e anche dell’insetto che lo trasmette, la zanzara anofele.
Si tratta di un passo in avanti fondamentale nella lotta contro la malattia, che colpisce almeno 500 milioni di persone all’anno. L’annuncio è stato dato in contemporanea ieri a Londra dalle più autorevoli riviste scientifiche, “Nature” e “Science”. La scoperta è stata il risultato del lavoro in contemporanea di 160 ricercatori in 10 Paesi.
L’obiettivo dell’Organizzazione mondiale della sanità è quello di debellare la malattia entro il 2010. Ma per farlo è necessario produrre nuovi vaccini e farmaci. La stessa rivista “Nature”, dando l’annuncio, ha sottolineato che un conto è trovare la strada che potrebbe portare a un nuovo vaccino, un altro è convincere le case farmaceutiche a produrlo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.