Leggi

Regione Sicilia, il buono socio-sanitario diventa realt

Quindici milioni di euro in favore delle famiglie siciliane che assistono in casa anziani non autosufficienti o disabili gravi

di Redazione

Quindici milioni di euro in favore delle famiglie siciliane che assistono in casa anziani non autosufficienti o disabili gravi: lo prevede un decreto firmato il 22 dicembre dall?assessore alla Famiglia, Raffaele Stancanelli. I fondi verranno ripartiti tra 55 distretti socio-sanitari, «in rapporto alle istanze valutate ammissibili», ha spiegato l?assessore, «e sosterranno 5.630 nuclei familiari».

Il buono socio-sanitario, che era stato introdotto con la legge regionale 10/03 sulla famiglia, avrà la forma di assegno mensile da 443,83 euro, e per questo primo anno di attuazione la sperimentazione avrà durata di sei mesi. Possono usufruire di questo contributo famiglie con reddito annuo fino a un limite Isee di 7mila euro, come sostegno alle spese sostenute per l?assistenza e la cura di anziani o disabili, o come voucher per ?acquistare? prestazioni domiciliari da enti non profit accreditati, che possono essere scelti dalle stesse famiglie o messi a disposizione dalle Ausl.

Info: www.regione.sicilia.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.