Non profit

Volontariato: Caritas, precariato allontana

Avere un lavoro precario allontanerebbe i giovani dal volontariato. E' l'allarme lanciato da Caritas

di Carmen Morrone

La flessibilita’ del mercato del lavoro, l’assenza di garanzie di durata dei contratti ‘atipici’ sono alcuni dei fattori che ”riducono il numero delle persone che praticano il volontariato, ma spingono verso l’alto le appartenenze socio-economiche dei soggetti che lo praticano”.

Per questo l’allarme lanciato dal presidente della Caritas italiana, mons. Francesco Montenegro, che questo pomeriggio in Vaticano e’ intervenuto alla tavola rotonda per celebrare i 25 anni di attivita’ della Federazione italiana delle comunita’ terapeutiche. Secondo il presidente della Caritas italiana il volontariato ”rischia di essere appannaggio delle classi medio-alte. Tutto questo – ha specificato – non e’ di per se’ scandaloso, se accanto a questo non ricordiamo che il volontariato e’ uno dei percorsi di partecipazione e di impegno civile; la funzione che nel passato avevano i partiti, soprattutto popolari e il sindacato, di rappresentare classi sociali meno tutelate, rischia di non essere assolta da nessuna agenzia sociale”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.