Welfare
La Cina respinge il rapporto di Human Rights Watch
"Falso e basato su pregiudizi", ha sostenuto il portavoce del ministero degli Esteri.
di Redazione
Il governo cinese ha smentito un rapporto stilato dall’organizzazione ‘Human Rights Watch’ che critica il trattamento riservato da Pechino ai tibetani, ai musulmani e alle altre minoranze. “Il rapporto di Human Rights Watch è falso e basato su pregiudizi. Hanno fabbricato le prove e hanno mosso accuse senza fondamento alla Cina”, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Kong Quan.
Il rapporto, diffuso ieri, accusa il governo cinese di violare i diritti delle minoranze etniche e religiose. Kong, nel corso del consueto briefing con i giornalisti, ha insistito che la Costituzione cinese garantisce la libertà religiosa e i diritti umani. “Gli sforzi del governo cinese per migliorare la situazione sono stati sinceri e senza precedenti. Continueremo a sforzarci per migliorare e salvaguardare i diritti umani”, ha detto il portavoce
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.