Sostenibilità
Wwf e Friuli Venezia Giulia, accordo per l’ambiente
Firmato un protocollo d'intesa per la tutela delle aree naturali
di Redazione
Regione Friuli Venezia Giulia e WWF Italia hanno stipulato un protocollo d’intesa triennale (ma rinnovabile tacitamente) che apre la strada a nuove azioni comuni per la tutela dell’ambiente ed un conseguente sviluppo sostenibile partecipato. Nel documento, siglato oggi a Trieste dal direttore centrale per le Risorse agricole, naturali forestali e montagna, Augusto Viola, e dal direttore della Riserva naturale marina di Miramare, Maurizio Spoto, si parla specificatamente di ricerca applicata alla conservazione degli ambienti marino-costieri alto-adriatici, educazione ambientale rivolta agli studenti ma anche agli adulti e divulgazione scientifica dell’ambiente marino e costiero, turismo naturalistico e pesca eco-sostenibile, marchi di qualita’ delle aree protette, promozione delle certificazioni ambientali, avvio di processi partecipati di Agenda 21 nell’area litorale regionale, sviluppo di politiche di sistema per la creazione di una rete ecologica di aree protette costiere e marine, promozione di interventi dimostrativi di sviluppo sostenibile della fascia costiera nord-adriatica e della parte marina prospicente e, infine, azioni mirate alla conservazione delle biodiversita’.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.