Mondo

Usa: Corte Suprema blocca esecuzione nel Missouri

La Corte Suprema americana blocca l'esecuzione di un condannato a morte nel Missouri

di Redazione

La Corte Suprema statunitense ha di nuovo bloccato l’esecuzione capitale con iniezione letale prevista per la mezzanotte di mercoledi’, le 07.00 in Italia, nel Missouri, con un voto 6 a 3 che ha sorprendentemente visto il neo-giudice italo-americano, conservatore e cattolico, Samuel Alito schierarsi con i giudizi moderati e liberal contro i piu’ conservatori, che erano favorevoli ad autorizzare l’esecuzione. Michael Taylor, il condannato, non sara’ quindi messo a morte, almeno per ora. Il voto di Alito non e’ stato decisivo, ma ha chiuso una giornata frenetica per il neo-giudice, che ha prestato giuramento formale in una cerimonia alla Casa Bianca ed e’ stato coinvolto in prima persona, lui che ha il Missouri fra gli Stati di sua competenza, nell’intreccio di ricorsi e contro-ricorsi sull’esecuzione di Taylor. Il rinvio conferma, inoltre, la situazione di confusione sulla praticabilita’ o meno delle esecuzioni capitali con iniezione letale, dopo che la Corte Suprema ha accettato d’esaminare il ricorso di un condannato della Florida contro di essa.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.