Il Colibrì: turismo, ambiente e cultura
La società Il Colibrì, fondata nel 1990 da Silvano Moroni, è attiva da anni nel campo del turismo culturale, dei prodotti legati all?ambiente, del giornalismo e dell?editoria. La filosofia che la guida è fatta di concetti come la curiosità, il desiderio di conoscenza, la comprensione e la salvaguardia del mondo che ci circonda.
Il Colibrì realizza servizi giornalistici e fotografici, organizza viaggi in ogni parte del mondo, collabora con case editrici e con enti, associazioni, aziende per materiale turistico e culturale e opera nel campo dell?ecologia e dell?educazione ambientale.
I viaggi: su e giù per il mondo
Il Colibrì, grazie alla sua rete di contatti con esperti viaggiatori di tutto il mondo, propone e predispone viaggi e soggiorni su misura, con particolare attenzione all?ambito del turismo culturale e alla scoperta e valorizzazione di culture e ambienti naturali immuni dal turismo di massa.
I corsi: per guidein aggiornamento
Il Colibrì organizza corsi di preparazione, perfezionamento ed aggiornamento per accompagnatori turistici che già svolgono tale attività o sono in procinto di iniziarla, con lezioni tenute da docenti con vasta esperienza nel settore, volte all?apprendimento delle metodologie di lavoro da applicare sul campo.
Il fondatore: una vita in viaggio
Giornalista, viaggiatore, scrittore, fotografo, naturalista, autore di vari di libri, ha alle spalle una carriera ventennale di esploratore e di inviato speciale per varie testate giornalistiche e televisive in numerosi Paesi.
Info: www.ilcolibrì.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.