Non profit
Quando gli associati vanno in gita
Un circolo ricreativo culturale organizza alcuni soggiorni in luoghi di interesse storico e artistico; come vanno trattate fiscalmente le somme ricevute come quote di partecipazione?
di Redazione
Un circolo ricreativo culturale organizza alcuni soggiorni in luoghi di interesse storico e artistico. Sono due/tre eventi l?anno riservati ai soli associati. Come vanno trattate fiscalmente le somme ricevute come quote di partecipazione? La raccolta degli importi, a cura del circolo, ha il mero scopo di un trasferimento integrale all?agenzia di viaggi, senza acquisire alcun ricavo.
L?organizzazione di viaggi e soggiorni turistici costituisce, ex articolo 111 comma 4 dpr n. 917/1986 (Tuir), esercizio di attività commerciale. La realizzazione di questa attività comporterà dunque l?assoggettamento a tassazione delle somme tanto ai fini delle imposte dirette, quanto in merito all?Iva. Ciò trova efficacia anche in ipotesi di mera acquisizione, da parte dell?ente organizzatore, delle quote di partecipazione, con successivo trasferimento di esse all?agenzia viaggi, e prescindendo dall?eventuale ricavo. Detto ciò, la sottrazione agli oneri tributari citati potrà avere effetto soltanto in osservanza delle seguenti soluzioni: versamento diretto, da parte di ciascun associato, della quota dovuta all?agenzia; raccolta, per intervento di un solo associato, dell?intero novero monetario e pagamento di esso alla agenzia. In entrambi i casi, infatti, la relativa fattura sarà rilasciata ai singoli interessati, ovvero alla persona demandata, evitando l?emissione di documenti fiscali all?associazione.
Info: www.centriserviziovolontariato.it www.volontariato trentino.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.