Cultura
Firenze: in tre scuole si studia in cinese
Un istituto superiore e due scuole medie stanno sperimentando corsi di lingua cinese che si affiancano a quelli in lingua inglese e francese
L’Istituto Sassetti-Peruzzi di Firenze, sulla base dell’esperienza degli ultimi anni e tenendo conto della trasformazione dell’attuale realta’ economica, in particolare dell’intensificarsi dei rapporti fra la Regione Toscana e la Cina, ha inserito nel curriculum scolastico 2006-2007 un percorso sperimentale di insegnamento della lingua cinese rivolto a 3 sezioni dell’Istituto. Il progetto, chiamato ‘Fiori di Pesco’, viene realizzato con il contributo degli assessorati alle Politiche sociali, Pubblica Istruzione e Politiche economiche della Provincia Firenze, in collaborazione con l’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Firenze. Nell’ambito del progetto sono stati avviati contatti anche con il Consolato cinese a Firenze che, insieme ad esponenti della comunita’ orientale, ha suggerito alcune linee guida partendo dalle richieste del mondo del lavoro. Altro elemento di rilievo e caratterizzante il progetto e’ l’introduzione dell’insegnamento della lingua cinese come nuova materia facoltativa in aggiunta ad inglese e francese, nelle scuole medie ‘Alessandro Manzoni’ e ‘Paolo Uccello’, in ognuna delle quali verra’ attivato un corso di 40 ore.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.