Famiglia
Servizio civile: anche i volontari votano
Sono 590 i giovani che hanno deciso di autocandidarsi per rappresentare i volontari del servizio civile in seno alla Consulta nazionale
Lo rende noto l’Ufficio nazionale per il servizio civile, precisando che ieri si e’ conclusa la fase preliminare delle votazioni per i delegati regionali, tra i quali verranno eletti i due rappresentanti. L’elenco dei candidati verra’ pubblicato oggi sul sito www.serviziocivile.it. Domani si aprira’ ufficialmente la campagna elettorale. Anche questa fase, cosi’ come tutto il processo elettorale – rende noto l’Unsc – sara’ completamente informatizzata. I candidati avranno a disposizione uno spazio elettorale sul sito, dove potranno sostenere l’autocandidatura con la descrizione del proprio manifesto elettorale. Tutti gli aventi diritto al voto potranno partecipare sul sito a una ”tribuna politica” elettronica in cui, in un forum riservato, elettori e candidati si confronteranno pubblicamente. Anche il voto, che e’ previsto per i giorni 1/2/3/ marzo, avverra’ per via elettronica mediante l’utilizzo di chiavi di accesso in grado di garantire anonimato e segretezza. Grande soddisfazione ha espresso il direttore dell’Unsc, Massimo Palombi, per ”la nutrita partecipazione dei giovani alle votazioni elettroniche, segnale forte di interesse per il tema del servizio civile, al quale i giovani vogliono partecipare in modo attivo, da protagonisti. Un traguardo, quello delle elezioni elettroniche – ha aggiunto – che attua le direttive del ministro Stanca in materia di innovazione tecnologica della P.A. e che il ministro Giovanardi, nella sua delega al servizio civile, ha pienamente realizzato”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.