Formazione

Sanità: Turco, premiare chi fa meglio

Così ha detto il ministro della Salute Livia Turco oggi a Milano

di Redazione

”Deve essere premiato chi fa meglio. Non si puo’ solo aiutare chi e’ in disagio. Bisogna tenere insieme le due cose”. Il ministro della Salute Livia Turco, in visita al policlinico di Milano, ribadisce l’attenzione nei confronti della sanita’ lombarda e chiarisce gli obiettivi del Governo in tema di sanita’ nazionale e lo spirito della legge Finanziaria.

La sua visita alla fondazione Irccs Policlinico Mangiagalli e Regina Elena e’ stata una sorta di ”ricognizione per discutere su come migliorare e sostenere strutture come questa che – spiega il ministro – era doverosa, dal momento che Milano e’ un punto di grande eccellenza della ricerca e dell’assistenza”.

Accompagnata dal presidente della Regione Roberto Formigoni, il ministro ha fatto tappa al centro di risorse biologiche, al cantiere dove sono in corso i lavori per il nuovo padiglione ”Monteggia” (che ospitera’ il dipartimento di Neuroscienze e organi di senso), e infine alle cliniche De Marchi e Mangiagalli. Un’occasione per ricordare il ”Patto per la salute” siglato con le Regioni, che dice il ministro ”ha aumentato le risorse per la sanita’ pubblica”. Risorse scritte nella Finanziaria che, assicura Livia Turco, consentirebbero alle Regioni di poter impostare un’attivita’ di programmazione. ”Fra i criteri che abbiamo applicato – sottolinea – c’e’ la promozione dell’unitarieta’ del sistema, superando la disparita’ fra Centro, Nord e Mezzogiorno, ma anche l’intenzione di premiare la qualita’ e l’innovazione”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.