Formazione

Mobilityamoci: auto elettriche a Bologna

In piazza Santo Stefano alle 15 sotto la tenda mongola di Syusy Blady

di Redazione

Il progetto di mobilita’ sostenibile è orientato sia a ridurre l’impatto ambientale sia a migliorare le abitudini dei suoi operatori per quanto riguarda gli spostamenti e per questo dovrebbero esser acquistate sei vetture elettriche.

Le auto elettriche, quattro dedicate all’assistenza domiciliare e due agli spostamenti di servizio, sono, solo una delle iniziative gia’ realizzate dall’azienda che si e’ imegnata a ridurre in due anni l’impatto l’impatto ambientale prodotto dalle sue attivita’: circa 40 auto aziendali passate a carburante pulito, e incentivazione ai propri operatori a fare altrettanto, con un accordo con ‘Tartariniauto’ e le principali associazioni di distributori di carburanti a gas, stipula di convenzioni con Atc e Trenitalia che ha prodotto 640 abbonamenti a prezzo ridotto, acquisto di 18 biciclette elettriche per gli spostamenti di servizio, miglioramento dell’accessibilita’ con mezzi pubblici.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.