Cultura
Zygmunt Bauman – La comunità è viva (ma non come credi)
Nel mondo dellinsicurezza globale torna con forza il bisogno di comunità
di Redazione
Nel mondo dell?insicurezza globale torna con forza il bisogno di comunità. La continua ricerca di equilibrio tra libertà e comunitarismo è il destino dell?uomo (potente e affermato, povero e sconfitto che sia) verso la realizzazione di una vita soddisfacente. La ricerca di una ?propria comunità locale? impersonificata da un territorio abitato dai propri membri è la via d?uscita o non rischia piuttosto di divenire un ?ghetto volontario?? Eppure è nella sicurezza della propria identità e del riconoscersi in essa che si può permette il dialogo tra culture diverse. Lucido, non ideologico.
Voglia di comunità
di Zygmunt Bauman
Laterza, Bari 2001
pp. 147, euro 7
Titolo originale:
Missing Community
Indice
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.