Cultura

Raymond Lorenzo – Progetto? E’ Poesia

Riflessioni, utopie, esperienze e strumenti pratici...

di Redazione

Afronte di una netta deteriorizzazione della qualità ambientale e sociale di quasi tutte le città (sia nei cosiddetti paesi sviluppati sia in quelli ?in via di sviluppo?) occorre costruire città ?sostenibili? prestando attenzione alla qualità dell?ambiente, ma soprattutto alla comunità locale, da coinvolgere direttamente nelle decisioni progettuali. Questa la tesi di Lorenzo, ingegnere con master in Pianificazione urbana ad Harvard, massimo esperto di progettazione partecipata in Italia. Riflessioni, utopie, esperienze e strumenti pratici. Poetico ed energetico.

La città sostenibile. Partecipazione, luogo, comunità
di Raymond Lorenzo

Eleuthera, Milano 1998
pp. 126, euro 10

Indice

  • Prefazione di Gianfranco Bologna
  • Riferimenti bibliografici
  • Introduzione
  • Grandi ideali e piccole mosse
  • Comunità, luogo, valori: riflessioni sulla sostenibilità urbana
  • Piccola guida alla partecipazione
  • Utopie concrete
  • Appendice: esercizi e attività
  • Riferimenti bibliografici
  • Vuoi accedere all'archivio di VITA?

    Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.