Non profit

Presepi fatti a casa loro

Gli artigiani di Betlemme: due attività a fin di bene. La Youth Development and Voluntary Work Association e le Opere della Fede Betlemme

di Redazione

Risiede a Betlemme e, proprio come Giuseppe, costruisce manufatti in legno. Ma non si tratta di una persona singola, bensì della Ydvwa – Youth Development and Voluntary Work Association, un?ong che assiste i giovani palestinesi, dall?asilo alla formazione lavorativa, soprattutto di tipo artigianale. Oltre alla falegnameria la Ydvwa organizza lezioni e workshop per genitori, insegnanti e giovani sulle violenze contro i bambini tra le mura domestiche, a scuola e nelle strade, e gestisce asili in alcuni villaggi della Palestina.

Info: www.ydvwa.org.ps

Si chiama Opere della Fede Betlemme e si tratta di un?attività economica di sostegno alle famiglie più bisognose dell?area. Promossa dalla comunità maronita di Gerusalemme, a cui i Francescani hanno insegnato sin dal XV secolo a lavorare il legno d?ulivo e la madreperla, Opere della Fede permette ad oltre cento artigiani, individualmente o riuniti in cooperative, di vendere le proprie opere sul mercato nazionale e internazionale. Di particole pregio i presepi in legno d?ulivo. Centro operativo e un deposito anche in Italia, a Cislago, in provincia di Varese.

Info: 02.96409345

Vedi anche:
Oggi un bambino nascerebbe ai piedi del muro

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.