Sostenibilità
Africa, da 40 anni in prima linea I progetti del WWF
La situazione ambientale dellAfrica costituisce una delle più grandi emergenze dellintera comunità internazionale per limmediato futuro
di Redazione
La situazione ambientale dell?Africa, strettamente interconnessa alle questioni globali riguardanti la giustizia e l?equità sociale, costituisce una delle più grandi emergenze dell?intera comunità internazionale per l?immediato futuro. Da oltre 40 anni, il WWF è presente in Africa con 128 progetti in 25 Paesi, impiega 518 persone (locali) sul campo e negli uffici di programma e ogni anno spende 16 milioni 800mila euro nei progetti sul campo. La conservazione degli habitat naturali è il principale obiettivo del WWF in Africa tanto che oggi il 10% del territorio africano è protetto.
Il WWF ha suddiviso il proprio lavoro in Africa nell?ambito di sei regioni:
* Africa Centrale (Central Africa Programme Office – CARPO)
* Africa Orientale (Eastern Africa Programme Office – EARPO)
* Madagascar (Madagascar and West Indian Ocean Programme Office)
* Africa Meridionale (Southern Africa Programme Office – SARPO)
* Africa Occidentale (Western Africa Programme Office – WARPO)
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.