Famiglia

Guida alla finanza etica 2006

Quinta edizione della Guida alla finanza etica: 44 fondi analizzati e spiegati diversi per tipologia “etica” e per profilo di investimenti. Ecco come ottenerla

di Redazione

Gli abbonati (e con loro i lettori di alcune grandi città) hanno trovato allegata a Vita la Guida alla Finanza etica 2006. Arrivata ormai alla quinta edizione, la Guida è uno strumento imprescindibile per avere uno sguardo completo sul settore e per conoscere i singoli prodotti finanziari, che sono sempre più numerosi sul mercato.

Oggi i risparmiatori hanno a disposizione ben 44 fondi (sette in più rispetto allo scorso anno), diversi per tipologia ?etica? e per profilo di investimenti. La Guida li scheda ad uno ad uno, fornendo anche le performance a uno e tre anni.

Nella parte introduttiva, invece, si ripercorrono le questioni salienti che hanno caratterizzato lo scorso anno: dalla grande attenzione per il microcredito al dibattito sollevato dall’outing sulla questione diritti dei lavoratori compiuto da una grande multinazionale come Nike.

Richiedi la Guida alla Finanza Etica 2006 all’indirizzo email vita@vita.it !

  • Speciale E&F assieme al Magazine in edicola!
    In primo piano
    – Banche e imprese, un matrimonio in crisi? di Francesco Maggio
    – Intervista a Roberto Pinza e a Giampiero Cantoni
  • Intervista al gestore
    – Un fondo etico superstar, di Ida Cappiello
    Storie d’azienda
    – Le conquiste della supercoop basca, di Christian Benna
    Il commento
    – Revisori etici al lavoro, di Enzo Napolitano
    L’istituto italiano donazione
    – Un investimento nel “capitale fiducia”, di Giorgio Fiorentini
    Imprese e solidarietà
    – Tecnologia solidale ridà vita ai pc, di Ida Cappiello
    Goodstock
    – Banche, la meta dell’indipendenza è ancora lontana, a cura di Stefano Isolica

    e molto altro… Consulta la pagina dedicata ad Etica&Finanza!

    Leggi il sommario di VITA Magazine da oggi in edicola!

    Vuoi accedere all'archivio di VITA?

    Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.