Cultura
Nucleare: Iran ha ripreso arricchimento uranio
Conferma dunque dell'anticipazione da parte del capo portavoce governativo Gholamhoossein Elham
di Redazione
L’Iran ha confermato per via ufficiale di aver ripreso il processo di arricchimento dell’uranio, come era stato prospettato ieri dal capo portavoce governativo Gholamhoossein Elham, e anticipato da fonti diplomatiche riservate presso il quartie generale a Vienna dell’Aiea, l’Agenzia Internazionale dell’Onu per l’Energia Atomica. L’annuncio ufficiale, per quanto laconico, e’ venuto da Javad Vaeedi, numero due della delegazione iraniana competente per i negoziati in materia. “In armonia con la ratifica del nostro Parlamento, posso affermare di si'”, ha risposto sinteticamente Vaeedi quando a Teheran alcuni giornalisti gli anno chiesto se le attivita’ concernenti di arricchimento fossero effettivamente ricominciate.
L’alto funzionario e’ rimasto pero’ evasivo quando si e’ trattato di specificare se fosse davvero stata intrapresa l’operazione piu’ importante in tale fase, vale a dire l’inserimento di gas di esafluoruro di uranio nella catena delle apposite centrifughe, alloggiate nell’impianto sotterraneo di Natanz, il principale del Paese. “Questioni del genere costituiscono dettagli tecnici precisi”, si e’ limitatao a tagliare corto Vaeedi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.