Mondo
Aviaria: allarme Fao sulla Nigeria
Il virus mortale dell'influenza aviaria H5N1 continua a diffondersi tra il pollame in Nigeria e potrebbe provocare una catastrofe a livello regionale
Il virus mortale dell’influenza aviaria H5N1 continua a diffondersi tra il pollame in Nigeria e potrebbe provocare una catastrofe a livello regionale, nonostante il forte impegno delle autorita’ nigeriane di contrastarlo.
Lo denuncia oggi la FAO. ”Ci sono ormai tutti gli elementi per giudicare la situazione dell’influenza aviaria in Nigeria difficile e preoccupante”, ha detto Joseph Domenech, Veterinario Capo della FAO. ”Gli spostamenti ed il commercio di pollame hanno molto contribuito alla diffusione del virus. Il governo ha preso tutte le misure necessarie, come l’abbattimento dei volatili nelle zone infette ed i controlli di biosicurezza, ma le autorita’ stanno incontrando enormi difficolta’ nell’applicarle”, ha continuato, ”in considerazione di un possibile radicarsi della malattia nel pollame in modo diffuso, la FAO raccomanda al governo di predisporsi per una campagna di vaccinazioni mirata, l’abbattimento e l’applicazione delle misure di biosicurezza potrebbero non bastare a fermare la diffusione del virus”, ha aggiunto.
La campagna di vaccinazioni richiedera’ la mobilitazione di migliaia di veterinari nigeriani, privati e pubblici, come pure un enorme impegno da parte delle autorita’ nazionali e locali ed il sostegno della comunita’ internazionale dei donatori.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.