Cultura

Protagonisti/ Stefania Belmondo, Irene bozzoni, Francesco Renga, Francesco Totti.

La campionessa ha inaugurato a Torino "Bibliomuose", un'area didattico-educativa all'interno dell'ospedale Regina Margherita.

di Redazione

Stefania Belmondo.Atleta solidale per la fondazione McDonald
La campionessa ha inaugurato a Torino ?Bibliomouse?, un?area didattico-educativa all?interno dell?Ospedale Regina Margherita in cui insegnanti, genitori e volontari potranno organizzare giochi e letture per i bambini ricoverati. La nuova ala è stata ristrutturata grazie alla Fondazione per l?infanzia Ronald McDonald Italia,attraverso una raccolta fondi realizzata a livello mondiale, europeo e locale, che ha messo a disposizione
dell?ospedale 100mila euro.

Francesco Renga.
Riceve il ?Tributo ad Augusto Daolio? per i bimbi tibetani
Dopo la morte, nel 1992, del loro cantante Augusto Daolio, il gruppo dei Nomadi ha istituito il ?Tributo ad Augusto? per premiare la canzone italiana di contenuto sociale. Quest?anno il riconoscimento è andato a Francesco Renga, che
sosterrà la formazione di un giovane monaco tibetano, Gomo Tulku, impegnato nell?istruzione dei bambini del suo villaggio.
Irene Bozzoni.
Il suo studio sulla distrofiadi Duchenne apre una speranza di cura
Un lavoro di ricerca di base durato molti anni sul funzionamento dei geni e sul ruolo dell?Rna messaggero nella distrofia muscolare di Duchenne, ha condotto la professoressa Irene Bozzoni, del Dipartimento di Genetica e biologia molecolare dell?università La Sapienza di Roma, alla pubblicazione di uno studio promettente sul piano della terapia. La tecnica sperimentata dalla Bozzoni si basa sulla metodologia chiamata ?exon skipping?. Lo studio è stato finanziato da Telethon e Parent Project onlus.
Francesco Totti.
Aderisce alla campagna sms 48585 per i bambini del Sudan
«Anch?io voglio aiutare i bambini del Sudan: per questo aderisco e promuovo la campagna Unicef Sms solidale per le Olimpiadi di Torino. Lancio un appello a tutti, tifosi e non: mandate un sms al 48585 dai vostri cellulari. Con l?impegno
di tutti riusciremo a vaccinare tanti bambini». È l?appello dell?ambasciatore dell?Unicef, Francesco Totti. Fino al 28 febbraio, con un sms è possibile donare 1 euro per i progetti di vaccinazione in Sudan.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it