Welfare
Cina: è emergenza demografica
Il Governo ha diffuso un rapporto che stima attorno al miliardo e mezzo la popolazione cinese nel 2033
di Redazione
Si tratta di un incremento di 200 milioni di persone, rispetto alla popolazione attuale. La Cina dovrà considerare con un numero crescente di lavoratori immigrati, con un’accentuazione dello squilibrio tra sessi -il rapporto oggi e’ 118 maschi ogni 100 femmine- e con un invecchiamento della popolazione.
La popolazione attiva in Cina, nella fascia di eta’ compresa tra i 15 e i 65 anni, passera’ dagli 860 milioni nel 2000 a 1,01 miliardi nel 2016.
Nei prossimi vent’anni saranno 300 milioni le persone che si trasferiranno dalle zone rurali verso le citta’ per trovare migliori condizioni di vita e di lavoro.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.