Non profit

Il Roverway ha l’Alto patronato della Repubblica

Si svolge dal 6 al 14 agosto, l'iniziativa dello scoutismo europeo che coinvolge tutte le regioni italiane per la riscoperta dell’ambiente, dello slow-travel, della riflessione e dell’europeismo.

di Antonietta Nembri

Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha concesso a Roverway l?Alto Patronato della Repubblica. Il telegramma è stato inviato a Chiara Saligni, presidente della Federazione Italiana dello Scoutismo (composta dalle due associazioni Agesci e Cngei) e a Lorenzo Maggini, capo scout del Cngei.

Con questo nuovo stimolo affinché Roverway rappresenti un momento di svolta e di costruzione nei rapporti tra i giovani adulti europei, l?organizzazione di questo grande evento internazionale procede a grandi passi. Sabato 18 e domenica 19 febbraio i capi del progetto Roverway ? Laura Galimberti, Roberto Cociancich e Saverio Bombelli ? hanno incontrato a Firenze i responsabili della Federazioni Italiana dello Scoutismo per delineare alcuni aspetti logistico-organizzativi.

Roverway è un evento scout europeo, organizzato dalle associazioni internazionali Wosm e Waggs e, in Italia, dalla Federazione Italiana dello scoutismo (Fis), rivolto a 5000 giovani europei, compresi anche i ragazzi provenienti da Turchia e Israele, tra i 16 e i 22 anni.
Si svolgerà in tutta Italia tra il 6 e il 14 agosto prossimi. Durante i primi 5 giorni, i giovani europei, divisi in gruppi di circa 50 tra capi e ragazzi, percorreranno a piedi percorsi regionali ? chiamati secondo il metodo scout ?routes? – organizzati da tutte le regioni italiane. Durante le routes i giovani affronteranno precise tematiche: cultura, tecnologia, impegno civico, natura e territorio.
Le routes organizzate per il Roverway in tutte le regioni d?Italia sono 100: 15 in Lombardia, altrettante in Emilia Romagna, 11 in Toscana, come pure in Veneto, 9 in Umbria, solo per rammentare le regioni che hanno organizzato più proposte.
L?elenco di tutti i percorsi regionali proposti ai ragazzi si può trovare on-line al sito ufficiale www.roverway.it.
Negli ultimi giorni di campo, invece, tutto il popolo del Roverway si ritroverà a Loppiano, a 30 km da Firenze, la culla del Rinascimento, dove si terranno tavole rotonde, workshop manuali e di riflessione, veglie, giochi e quant?altro. Il filo conduttore dell?evento sarà Il Rinascimento Fiorentino, quello di Lorenzo il Magnifico. Lo slogan sarà Dare to share, ossia Osare la condivisione.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it