Politica
Burgos
Un piccolo centro della provincia di Sassari ricco di attrattive naturalistiche, architettoniche e storiche, di Gabriele Desideri
di Redazione
Burgos è un piccolo centro della provincia di Sassari ricco di attrattive naturalistiche, architettoniche e storiche. Sorge ai piedi del preesistente Castello del Goceano dal quale si ammira uno splendido panorama sulla valle del Tirso. Nei dintorni si può visitare il complesso nuragico Costa: uno spazio di grande suggestione sia per la possente struttura (è chiamato anche la Reggia Nuragica detta ?Sa Reggia?) sia per la collocazione nel fitto del bosco. Interessante il Museo dei Cento castelli, nel centro storico.
Sapori
Tra i primi piatti ricordiamo i ?sos zizzoneddos?, gnocchi di semola conditi con ragù; i ?sos culurzones?, ravioli ripieni di ricotta, e i ?sas origras de padre?, orecchiette di semola. Ricorrenti nelle sagre campestri sono la carne di pecora bollita con ?su sambene e sas cordas?, sanguinaccio e interiora di pecora, e il porcellino arrosto. Trai formaggi spiccano il pecorino, la ricotta e, in certi periodi dell?anno, il ?su casu fattu?. Tra i dolci segnaliamo il ?su cattò?, dolce tipico nuziale fatto di mandorle tostate e zucchero caramellato.
Arrivare:
Ss 131 svincolo per Bono, a sinistra sulla Sp43
in direzione Foresta Burgos
Info:
www.sareggia.it
tel. 079793705
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.