Formazione

L’amore è un lapsus

Libro aperto/Marco Santagata, scrittore

di Sara De Carli

È nato a Zocca, come il Blasco. Ma la musica l?ha lasciata a fare
da sottofondo alle sue prime storie d?amore. Poi ha preferito il Canzoniere
di Petrarca, autore che ha studiato per 30 anni, e si è trasferito a Pisa. Dopo il SuperCampiello del 2003, il professore torna con L?amore in sé.
È una ontologia dell?amore?
Non ho una simile ambizione. Sono schegge di senso affidate alla libera interpretazione del lettore. E poi più che dell?amore parlo dell?amore che non c?è…
Come l?è venuta l?idea del lapsus fra Laura e Bubi?
Le idee vengono e basta, dietro a un libro non c?è così tanta progettazione.
Un critico tedesco diceva: gli autori non sanno di sé più di quanto le farfalle sanno di entomologia. Per me è così.
Un libro che ci consiglia?
Nemico, amico, amante di Alice Munro. Spesso si parla di scrittura femminile, ma leggendo non si capisce se a scrivere è un uomo o una donna. Qui lo si capisce ad ogni riga, per la straordinaria capacità di riflettere sulle
emozioni minime.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.