Cultura

Universiadi: anche Fabris tra gli atleti

A Torino 11 mesi fa ha vinto 2 medaglie d'oro e una di bronzo nel pattinaggio di velocita' alle Olimpiadi invernali

di Redazione

”Torino e’ la mia seconda citta’ -spiega Fabris- mi ha lasciato un segno indelebile, e’ una citta’ verso cui ho un debito di riconoscenza. Voglio confermare i risultati ottenuti con le Olimpiadi, mi sento pronto e in forma”.
Fabris, che studia Scienze forestali all’Universita’ di Padova, partecipera’ alle gare di pattinaggio di velocita’ 1.000 metri, 1.500 e inseguimento a squadre. ‘
‘Le Universiadi -dice- servono a dimostrare che studio e sport ad alto livello sono conciliabili”.

E dal pluracampione arriva anche una proposta: creare un polo del ghiaccio a Torino. ”Siamo gli unici al mondo a non avere una pista coperta per gli allenamenti -commenta- sarebbe importante avere un polo del ghiaccio nel capoluogo piemontese, questo permetterebbe di sfruttare in pieno l’entusiasmo delle Olimpiadi. Io credo che un impianto come quello dell’Oval dovrebbe essere utilizzato molto di piu’. Nei mesi di settembre e ottobre, per esempio, la Nazionale italiana e’ dovuta andare ad allenarsi in Germania”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.