Welfare

Giovanardi: “Carceri piene? La legge sulla droga le svuoterà”

Il ministro ha annunciato anche che entro "pochissimi giorni" verranno pubblicate le tabelle che fisseranno i limiti fra uso personale e spaccio

di Redazione

‘La legge sulla droga aiutera’ a svuotare le carceri”. Lo ha affermato il ministro per i rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, a margine del convegno ‘La salute in carcere: parliamone senza censure’, organizzato dal Dipartimento dell’ Amministrazione Penitenziaria (DAP). Giovanardi ha fatto notare che ”e’ stata portata da 4 a 6 anni la gravita’ dei reati per cui non si va in carcere se si e’ in una comunita’ di recupero e se si puo’ continuare il percorso”. Inoltre, sul sovraffollamento delle carceri non incidera’ ”la ‘ex-Cirielli’ perche’ – ha spiegato Giovanardi – per la tossicodipendenza abbiamo tolto la recidiva prevista dalla ‘ex-Cirielli’. Chi racconta che con gli spinelli si va in carcere racconta una grande bugia, perche’ in questi casi e’ prevista una sanzione amministrativa”. Giovanardi, intervenendo al dibattito moderato dal giornalista Francesco Giorgino, ha annunciato che ”entro pochissimi giorni” verranno pubblicate le tabelle che fisseranno i limiti in base ai quali si potra’ distinguere l’uso personale di stupefacenti dallo spaccio. Le tabelle saranno stabilite ”sulla base di un principio di buonsenso e di ragionevolezza. Facendo un esempio, Giovanardi ha detto che per ipotesi ”fino a 20 spinelli si potrebbe parlare di consumo personale, mentre dai 21 in su si ha la presunzione che ci si trovi di fronte ad uno spacciatore. Se cosi’ non e’, la persona trovata con un numero di spinelli superiore a 20 dovra’ dimostrare il contrario”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.