Sostenibilità
Ambiente: nuovo reparto ambientale marino delle Capitanerie di Porto
Sottoposto alle dipendenze del Ministero dell'Ambiente, sara' la nuova struttura della Guardia costiera per la lotta all'inquinamento del mare.
di Redazione
E’ nato il Reparto Ambientale Marino delle Capitanerie di Porto, la nuova struttura della Guardia costiera. Sara’ alle dipendenze funzionali del ministero dell’Ambiente, e ha come scopo principale la lotta all’inquinamento del mare. Il reparto consentira’ di coordinare il personale degli uffici marittimi e i mezzi navali e terrestri che il ministero sta acquistando per garantire una vigilanza effettiva sui parchi marini istituiti e da istituire.
Il Reparto ambientale marino sara’ costituito da ufficiali e sottufficiali di Marina del Corpo delle capitanerie di porto-Guardia costiera e contera’ 10.500 effettivi e disponendo di 478 mezzi navali, 20 velivoli e mezzi terrestri destinati al controllo delle aree marittime italiane.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.