Formazione
Finanziaria: Forum Terzo settore la boccia
Ecco il documento che sta circolando fra i gruppi e le realtà associate
di Redazione
«La Finanziaria 2003 delude le nostre attese e ci trasmette preoccupazioni profonde sul presente e sul futuro del Paese, sulla qualità sociale e istituzionale della vita italiana, sulla tutela e sulla esigibilità dei diritti da parte dei cittadini e delle comunità locali». È duro il giudizio del Forum del Terzo settore che sta circolando in questi giorni fra le realtà ed i gruppi associati.
Nel documento, che trovate in allegato, si critica soprattutto il ritorno del centralismo in materia di politiche sociali, boccia la politica fiscale, esprime preoccupazione per il Mezzogiorno e denuncia la pressoché sistematica disattenzione delle richieste che arrivano dal Terzo settore.
«Bruciante smentita», per le promesse fatte alla cooperazione internazionale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.