Famiglia

Fare impresa: alle donne piace sempre di pi

E' quanto emerge da uno studio della Camera di commercio di MIlano

di Redazione

L?imprenditoria femminile in Italia si rafforza a fine 2005: sul territorio nazionale le aziende guidate da donne sono 1.219.112, 44.569 in più in due anni, e costituiscono il 24% del totale delle imprese italiane. Le imprese ?in rosa?, secondo quanto emerge da un?elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati aggiornati al secondo semestre 2005 del registro delle imprese, sono per lo piu’ lombarde (13%), campane (11%), piemontesi, venete, laziali e siciliane (8%). Il 32% delle imprenditrici è dedito al commercio, il 23% all’agricoltura, il 10% alle attività manifatturiere e ai servizi alle imprese. Al nord crescono soprattutto la Lombardia (+6%), al centro-sud il Lazio, la Campania, la Calabria, e la Sardegna (+5%). Unica regione in controtendenza la Valle d?Aosta (-2%) che lascia sul campo 77 imprese femminili. Le imprenditrici italiane hanno, per il 52% dei casi, un’eta’ che va dai 30 ai 49 anni, per il 39% oltre i 50 mentre le giovani tra i 18 e i 29 anni sono l?8%.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.