Famiglia
ABI: allo studio un codice di comportamento per le banche
Ad annunciarlo è Milano Finanza
di Redazione
Il comitato esecutivo dell?Abi studia un codice di comportamento per gli istituti bancari che prevede, tra l?altro, l?istituzione di un ?arbitro? in grado di controllare e punire banche e banchieri che violano le regole. Ad annunciare il progetto, che verrà esaminato il prossimo 15 marzo, è Milano Finanza, che spiega come l?Abi stia pensando alla creazione di una figura professionale che osservi la condotta degli istituti. Obiettivo dell?iniziativa, quello di ?introdurre sanzioni e sospensioni a carico degli istituti di credito e dei banchieri che, come nel caso di Gianpiero Fiorani e della ex Popolare di Lodi sotto la sua gestione, violeranno le regole di comportamento approvate dall’Associazione?. A vigilare sul rapporto tra banche e clienti potrebbero essere L’Ombudsman bancario o sistemi come l?Adr (Alternative dispute solution).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.