Formazione
Alta tensione sul proggetto Napoli
Le selezioni dei 2mila volontari in servizio civile da impiegare sul territorio di Napoli non partiranno prima della fine di marzo
di Redazione
Le selezioni dei 2mila volontari in servizio civile (budget di 14milioni di euro) da impiegare sul territorio di Napoli non partiranno prima della fine di marzo. Ad annunciarlo è il sottosegretario alla Solidarietà sociale Cristina De Luca, che non nasconde che «i ritardi sino addebitabili alla complessità del progetto, in particolare nella definizione dei confini delle competenze dei vari attori coinvolti». A quanto si apprende, si è aperto un duro braccio di ferro fra le associazioni territoriali e il Comune, che inizialmente era stato indicato come ente capofila. Da qui il flop del vertice del 12 gennaio, quando la stessa De Luca è scesa a Napoli per chiudere la partita rientrando a Roma con un pugno di mosche in mano: «La questione è delicata, non dobbiamo commettere errori». Proprio nel capoluogo partenopeo la Procura ha recentemente aperto un fascicolo su presunti favoritismi del Comune nel reclutamento dei volontari negli anni 2004 e 2005.
Info:
www.serviziocivile.it
www.comune.napoli.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.