Mondo
Eritrea: espulsione di un diplomatico italiano
Ludovico Serra, funzionario dell'ambasciata italiana, espulso per essersi intromesso in un caso di espropriazione immobiliare. Dure reazioni della Farnesina
di Redazione
Un diplomatico italiano e’ stato espulso dall’Eritrea perche’, secondo il governo di Asmara, avrebbe “infranto la legge” locale. In base a quanto riferito dalla Farnesina, il funzionario dell’ambasciata italiana Ludovico Serra si era recato a Massaua per “tutelare gli interessi di alcuni connazionali” in relazione all’esproprio di un immobile. Serra e’ stato fermato e trattenuto dalle autorita’ eritree che lo hanno poi espulso per l’azione ritenuta “illegittima”.
Non si e’ fatta attendere la reazione della Farnesina, che ha assicurato che il diplomatico stava svolgendo “un’azione pienamente legittima”. Il governo italiano ha emesso un provvedimento di espulsione nei confronti di un diplomatico eritreo accreditato a Roma. “Si tratta”, ha spiegato la Farnesina, “di un provvedimento in linea con una prassi consolidata”. E’ stato anche espresso “disappunto” alle autorita’ ell’Asmara per la mancata osservanza della convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche. Il 17 febbraio scorso il governo eritreo aveva invitato sei organizzazioni non governative italiane a lasciare il Paese del Corno d’Africa. Le ong, secondo Asmara, non avevano i requisiti per poter continuare a operare in Eritrea. Tra quel provvedimento e l’espulsione del diplomatico italiano non vi sarebbe alcun collegamento diretto.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it