Formazione
Volontariato: ecco chi coordina i gruppi di lavoro
Sei tavoli per fare proposte sugli argomenti più cruciali del settore
Sono incaricati di elaborare nuove proposte per il volontariato: si tratta dei sei gruppi di lavoro in queste ore impegnati alla Conferenza nazionale del Volontariato di Arezzo. Presenteranno le loro conclusioni, prima dell’intervento dei ministri, domattina alle 9.30.
Vediamo chi ne sono i coordinatori:
Gruppo 1: Una nuova stagione: rapporti tra volontariato ed enti locali per un nuovo welfare
Luigi Bulleri-presidente Anpas
Maria Eletta Martini-presidente CNV
Gruppo 2: La modifica della legge quadro sul volontariato e il ruolo del volontariato nella società civile
Emanuele Alecci-presidente Movi
Pasquale Colamartino-Avis
Gruppo 3: Centri di servizio e comitati di gestione
Marco Granelli-portavoce collegamento nazionale CSV
Carlo Vimercati-presidente nazionale Consulta comitati di gestione
Gruppo 4: Il volontariato: un’esperienza tra generazioni
Simona Rotondi-facoltà di Sociologia, univ. La Sapienza, Roma
Daniela Trenti-Agesci
Gruppo 5: Il volontariato a sostegno dei soggetti più deboli, con particolare riguardo al problema della non autosufficienza
Maria Guidotti-presidente Auser
Giancarlo Cursi-Caritas Italiana
Gruppo 6: Volontariato ed emergenze
Gianfranco Gambelli-presidente Misericordie d’Italia
Antonio Sarti-Ass.Naz.Alpini
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.