Non profit
Roma. Registro della solidarietà già a quota mille
Sono già 1.013 i cittadini solidali che hanno accolto linvito del Comune di Roma a iscriversi al Res, il Registro cittadino della solidarietà attivo dal 15 febbraio
Sono già 1.013 i cittadini ?solidali? che hanno accolto l?invito del Comune di Roma a iscriversi al Res, il Registro cittadino della solidarietà attivo dal 15 febbraio, per dare la propria disponibilità a mettere a disposizione tempo, capacità professionali o risorse a favore della crescita di una comunità solidale. Lo comunica in una nota l?assessorato alle Politiche sociali della capitale spiegando che «per far fronte al numero di richieste sono state raddoppiate le linee telefoniche (il numero da chiamare è lo 060606) ed è stata attivata la possibilità di iscrizione online sul sito www.resroma.it». Tra i primi mille iscritti, il 59% è composto da donne, mentre l?età media è compresa nella fascia 33-40 anni.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.