Cultura

Vaticano: sì all’ora islamica nelle scuole

Ad affermarlo e' il presidente del pontificio Consiglio giustizia e pace card. Renato Raffaele Martino

di Redazione

Si’ anche all’ora di religione islamica nelle scuole secondo il principio ”del rispetto dell’essere umano che non puo’ essere selezionato”. Ad affermarlo e’ il presidente del pontificio Consiglio giustizia e pace card. Renato Raffaele Martino. A margine di un ”colloquio sulla pace” interreligioso organizzato a Roma dall’ambasciata di Francia e dallo stesso dicastero vaticano il porporato, anzi, ha chiesto al nostro Paese ”di non fare marcia indietro perche’ – ha spiegato – il rispetto non puo’ essere selezionato soprattutto davanti a delle concrete necessita”’. In questo senso il cardinale ha portato l’esempio di una scuola con molti bambini di religione islamica. ”In questi casi – ha poi detto – non vedo perche’ non si possa insegnare la loro religione”. Sempre il card. Martino ha poi parlato della richiesta piu’ volte avanzata dalla stessa Santa Sede di ”reciprocita”’ religiosa anche nei Paesi islamici. ”Se l’attendiamo – ha spiegato Martini – nei Paesi dove ci sono cristiani allora non ci possiamo mettere sullo stesso piano di quelli che negano questa possibilita”’. Martino ha, poi, notato che proprio l’Europa e l’Italia, in questa direzione, ”sono arrivati a dei punti di democrazia e rispetto dell’altro che non possono permettere marce indietro”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.