Formazione
Monticchiello, sì al vincolo di salvaguardia
Il provvedimento ferma la costruzione delle villette, ma non può nulla sugli edifici già costruiti
Sull’area non ancora edificata della lottizzazione edilizia di Monticchiello ”scattera’ il vincolo”. Lo ha annunciato il ministro per i Beni culturali, Francesco Rutelli, a margine della firma di un accordo con la regione Toscana sulla tutela del paesaggio. “Su Monticchiello abbiamo deciso, d’intesa con gli enti locali e dopo averlo concordato anche con la regione Toscana, di porre un vincolo sull’area non ancora edificata”. Obiettivo proritario- spiega il ministro- è “quello di salvaguardare lo spazio che va verso le mura e ridurre al minimo l’impatto di un intervento che e’ stato molto criticato, anche se risale a molti anni fa. Per quanto riguarda l’area gia’ edificata, discutibile ma in regola con le autorizzazioni, e’ difficile pensare che si possa intervenire salvo- scherza il vicepremier- rischiare di finire in galera intervenendoci sopra. Noi invece vogliamo intervenire- conclude- per evitare danni ancora maggiori e credo che questa sia una decisione coraggiosa”.
Sul tema e’ intervenuto anche il presidente della Regione Toscana, Claudio Martini. “Casi come questo sono la conseguenza ultima, la coda, di vecchie leggi urbanistiche, che dovrebbero definitivamente cessare grazie a questo nuovo accordo che costruisce un sistema virtuoso tra Mibac, Regione e Enti Locali”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.