Famiglia

Cittadinanze imperfette

Il rapporto 2006 sulla discriminazione di rom e sinti in Italia, firmato da due membri di OsservAzione

di Redazione

Cittadinanze imperfette
di Nando Sigona e Lorenzo Monasta,
Spartaco, pp. 112, euro 7

Ovvero il rapporto 2006 sulla discriminazione di rom e sinti in Italia, firmato da due membri di OsservAzione. Con questo rapporto l?Italia si mette in linea con l?Europa nell?approccio alla questione rom: questione di sistematica esclusione sociale, prima che di assistenzialismo. Città per città, i due ricercatori analizzano i capitoli fondamentali della lotta alla discriminazione: stato giuridico, scuola, accesso alla casa (cui fa da contraltare il capitolo sgomberi e quello regolamento dei campi, entrambi super attuali anche a livello di dibattito concettuale), accesso al lavoro, abusi (da parte di pubblici ufficiali, di attori non istituzionali e campagne politiche xenofobe), rappresentazione nei mezzi di informazione. Un esempio: perché la proprietà privata vale per tutti tranne che per le ruspe davanti ai campi rom?

Vedi anche:
Rom, ovvero i signori delle sfasature

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.