Formazione

Genetica: Wilmut” dopo Dolly l’embrione umano”

Il papa' della pecora Dolly vuole clonare cellule staminali da usare, in futuro, contro malattie come Parkinson e Alzheimer.

di Redazione

Il papa’ di Dollyvuole clonare embrioni umani, da qui a sei mesi. Il suo progetto pero’ non e’ quello di ottenere bimbi clonati da impiantare in una
madre ‘in affitto’, ma a scopo terapeutico, per creare cioe’ linee di cellule staminali da usare, in futuro, per curare cardiopatie, Parkinson e Alzheimer.

L’annuncio, pubblicato oggi dal quotidiano spagnolo ‘El Pais’, arriva dallo stesso Ian Wilmut del Roslin Institute di Edimburgo, che intende chiedere di poter usare, a questo scopo, proprio la tecnica impiegata per la nascita della prima pecora ‘fotocopia’ del mondo. Una volta ottenuti gli embrioni grazie alla
clonazione terapeutica, la ricerca potrebbe focalizzarsi sulle cellule staminali, con l’obiettivo di ‘riparare’ danni causati da malattie degenerative.

Sono diverse le autorizzazioni da ottenere, ma Wilmut e’ fiducioso, nonostante le sue intenzioni abbiano gia’ sollevato le critiche della Chiesa Cattolica scozzese. Lo scienziato spera di usare la tecnica di trasferimento del nucleo per creare i primi embrioni umani clonati in Gran Bretagna.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.